RICEVI LE NOTIZIE SUBITO Segui su WhatsApp

Inveruno: Acquista un’auto usata da un privato, trova nel bagagliaio tre topi morti

Aprile 3, 2025
Scritto da
1 minuto di lettura
Inveruno: Acquista un'auto usata da un privato
Inveruno: Acquista un'auto usata da un privato
Questa mattina, Roberto G., un residente di Inveruno, ha vissuto un’esperienza che non avrebbe mai immaginato. Dopo aver acquistato un’auto usata da un privato di Magenta, ha deciso di eseguire un’accurata pulizia del veicolo una volta rientrato a casa. Durante la pulizia del bagagliaio, nel sottofondo, ha fatto una scoperta raccapricciante: tre topi morti.

Non potevo credere ai miei occhi. Avevo appena acquistato l’auto e volevo darle una bella pulita. Quando ho sollevato il rivestimento del bagagliaio, ho visto qualcosa di scuro e, avvicinandomi, ho realizzato che erano tre carcasse di topo”, ha raccontato Roberto ancora scioccato.

Leggi anche:

Le possibili cause

Non è ancora chiaro come i roditori siano finiti lì. Tra le ipotesi più probabili, si pensa che possano essersi introdotti nel veicolo mentre era inutilizzato per un lungo periodo, magari in un garage o in una zona infestata da topi. L’odore e il deterioramento della tappezzeria potrebbero essere segnali di un’infestazione pregressa.

Roberto ha immediatamente contattato il venditore per chiedere spiegazioni. “Mi ha detto che non ne sapeva nulla e che l’auto era stata sempre tenuta in ordine”, riferisce. Tuttavia, il sospetto che il problema fosse noto al precedente proprietario resta.

Come evitare brutte sorprese nell’acquisto di un’auto usata

Questa vicenda solleva un’importante questione: come assicurarsi che un’auto usata sia in buone condizioni prima dell’acquisto? Ecco alcuni consigli utili:

  • Controllo visivo approfondito: Prima di acquistare un veicolo, ispezionarlo con attenzione, compresi i sottofondi e le cavità meno accessibili.
  • Far controllare l’auto da un meccanico: Un professionista può individuare problemi che potrebbero sfuggire a un occhio inesperto.
  • Verificare lo storico del veicolo: Richiedere un report sulla cronologia dell’auto per assicurarsi che non sia stata coinvolta in incidenti o situazioni anomale.
  • Prestare attenzione agli odori strani: Se all’interno del veicolo si percepiscono odori sgradevoli o di muffa, potrebbe essere un segnale di problemi nascosti.
  • Chiedere sempre una garanzia: Anche nelle vendite tra privati, alcuni venditori offrono una garanzia di alcuni mesi per tutelare l’acquirente.
Conclusione: L’esperienza di Roberto è un monito per chiunque acquisti un’auto da un privato. Un controllo accurato prima dell’acquisto può evitare brutte sorprese e garantire una transazione sicura.

Manuela Ascione

Content Creator - Cronaca - Spettacolo -Cultura
Specializzata nel rendere leggibili i fatti di cronaca locale.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

La vincita mai riscossa
Ultime News

La vincita mai riscossa: Il destino tragico di un anziano di Abbiategrasso

Incendio in un Capannone a Legnano
Next Story

Incendio in un Capannone a Legnano: Tempestivo l’Intervento dei Vigili del Fuoco

VaiSu