INVERUNO (MI) โ Serata ad alta tensione quella di ieri, venerdรฌ 11 aprile 2025, lungo la Strada Provinciale 12 allโaltezza di Inveruno. Intorno alle ore 20:00, unโauto non si รจ fermata allโalt imposto dai Carabinieri del comando territoriale, dando il via a un inseguimento rocambolesco per le vie del territorio milanese. Una corsa terminata nel peggiore dei modi: con un incidente e una scoperta inquietante.
La fuga e lโinseguimento
Tutto รจ iniziato con un normale controllo stradale programmato lungo la SP12, una delle arterie principali della zona, spesso battuta da pattuglie per lโalto volume di traffico e i precedenti episodi legati allo spaccio e al traffico illecito. I militari dellโArma, impegnati in un servizio di pattugliamento serale, hanno intimato lโalt a unโutilitaria in transito, probabilmente per un controllo di routine. Ma il conducente, invece di rallentare, ha premuto sullโacceleratore.
Ne รจ nato un inseguimento ad alta velocitร , durato alcuni chilometri, che ha visto coinvolte piรน pattuglie. Lโauto ha imboccato diverse strade secondarie, tentando manovre pericolose, incluso il transito contromano in almeno una rotonda, mettendo a rischio la vita di altri automobilisti. Un comportamento che ha fatto subito intuire ai militari la possibile presenza di qualcosa di ben piรน grave a bordo dellโauto.
Lo schianto e la fuga a piedi
La fuga รจ terminata bruscamente in una rotonda nei pressi del supermercato Tigros di Inveruno, dove lโauto fuggitiva si รจ schiantata frontalmente contro unโaltra vettura che sopraggiungeva regolarmente in direzione opposta. Il violento impatto ha fermato definitivamente la corsa del mezzo. A bordo dellโaltra auto un uomo, residente della zona, rimasto lievemente ferito e trasportato in ospedale per accertamenti.
Il conducente dellโauto in fuga, invece, รจ riuscito miracolosamente a scendere dal veicolo e a far perdere le sue tracce, dileguandosi tra le vie buie e le aree boschive nei pressi del punto dellโimpatto. Immediato il dispiegamento di uomini e mezzi da parte dei Carabinieri per provare a rintracciarlo, ma al momento non si hanno notizie del soggetto.
La scoperta: droga e contanti a bordo
Durante la perquisizione dellโauto, i militari hanno fatto una scoperta che ha dato un significato ben piรน grave all’intero episodio. Allโinterno dellโabitacolo, infatti, sono stati ritrovati diversi panetti di hashish, per un peso complessivo di circa due chilogrammi. Accanto alla droga, nascosti sotto i sedili e nel vano portaoggetti, anche 13.000 euro in contanti, suddivisi in banconote di piccolo e medio taglio, presumibilmente provento di attivitร illecite. (Foto di repertorio)
Il materiale รจ stato immediatamente posto sotto sequestro e consegnato al laboratorio di analisi scientifiche per le verifiche del caso. Gli investigatori, intanto, stanno lavorando per identificare il conducente in fuga.
Indagini in corso: si cerca il fuggitivo
Le operazioni sono state coordinate dal Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile di Legnano, Michele Bisbano, che ha confermato la delicatezza del caso e il massimo riserbo da parte degli inquirenti. ยซLe indagini sono in corso โ ha dichiarato in serata โ e al momento non possiamo fornire ulteriori dettagli per non compromettere il lavoro investigativo.
Un territorio sotto osservazione
LโAlto Milanese e lโarea tra Busto Arsizio, Legnano e Magenta รจ da tempo sotto lโocchio vigile delle forze dellโordine per unโintensificazione delle attivitร legate allo spaccio di stupefacenti. Le rotte stradali secondarie e la vicinanza con aree boschive rappresentano una condizione favorevole per il traffico di droga, soprattutto quella al dettaglio.
Negli ultimi mesi, sono stati diversi i blitz e gli arresti condotti tra Parabiago, Turbigo e lo stesso comune di Inveruno, con il sequestro di sostanze stupefacenti, armi e denaro contante. Il modus operandi sembra replicarsi: auto modeste, intestate a terzi, cariche di droga e in movimento nelle ore serali. Questo caso, perรฒ, ha messo in luce anche la disponibilitร immediata di contanti, il che potrebbe indicare un ruolo da corriere o da distributore locale.