NOVA MILANESE – 16-09-2025: Una scena insolita ha catturato l’attenzione dei residenti e dei passanti in Via Foscolo 2, a Nova Milanese. Quella che di solito è una strada tranquilla, è stata letteralmente invasa da una folla di persone costante a qualsiasi ora della giornata.
La destinazione del flusso incessante di clienti è l’Oroshop24, un’attività commerciale specializzata nella compravendita di oro e preziosi, la cui affluenza ha assunto le proporzioni di un grande evento cittadino, tanto da farla paragonare, con un tocco di iperbole, a una delle piazze più affollate di Milano.
Il fenomeno non è sfuggito ai commentatori e agli analisti locali. A differenza di eventi come concerti o saldi straordinari, le persone non sono state richiamata dal desiderio di divertimento, ma da una precisa necessità, gestita con una strategia d’impresa che unisce le dinamiche economiche attuali a un uso sapiente dei canali di comunicazione moderni. È la storia di un successo che sembra unire il bisogno di liquidità delle famiglie italiane con il carisma di un imprenditore che ha saputo creare un legame unico con il pubblico.
La perfetta congiunzione tra economia e Social Media
L’improvvisa e massiccia affluenza di clientela all’Oroshop24 si basa su due pilastri fondamentali, strettamente interconnessi. Il primo è di natura puramente economica. In un momento storico in cui il prezzo dell’oro ha raggiunto picchi elevati, la scelta di monetizzare gioielli e oggetti preziosi è diventata una soluzione sempre più attraente e necessaria per molte famiglie. Un tesoro di famiglia, spesso ereditato o messo da parte, si trasforma così in una fonte di reddito immediato per affrontare spese impreviste o investire in nuovi progetti. Questo scenario ha creato un bacino di utenza potenzialmente vastissimo.

Ma il fattore che eleva l’Oroshop24 al di sopra di una semplice attività di compravendita è l’immagine mediatica del suo titolare, Michele Migliaccio. Conosciuto da milioni di persone attraverso il suo account TikTok, Migliaccio ha trasformato i suoi canali social in un potente strumento di marketing e fidelizzazione. Il suo approccio è atipico e vincente: invece di concentrarsi unicamente sulla transazione, i suoi video raccontano storie. Attraverso brevi filmati, egli condivide le interazioni con i clienti e con i suoi collaboratori, rivelando l’umanità e le emozioni che si nascondono dietro ogni vendita. Il suo telefonino cattura sorrisi, scambi di battute e momenti di empatia, costruendo una narrazione autentica che va oltre il semplice commercio.
“La gente oggi non si fida più di un’insegna, ma di una persona,” spiega un analista del settore marketing, interpellato per comprendere il fenomeno. “Il successo di Migliaccio è un caso di studio su come il ‘personal branding’ e la sincerità possano diventare l’asset più prezioso di un’azienda. I clienti non comprano solo oro, comprano la fiducia che lui ha saputo conquistare online.”
Fiducia, trasparenza e un tocco umano
La strategia di Migliaccio ha avuto un impatto diretto non solo sulla sua notorietà online, ma anche sull’esperienza offerta nel suo negozio fisico. Chi arriva in Via Foscolo 2 lo fa non solo per la convenienza delle quotazioni, ma anche per la tranquillità che il titolare trasmette attraverso i suoi video. I clienti percepiscono un ambiente accogliente e un approccio che si discosta dalla freddezza tipica di una transazione economica.
Un cliente, in fila, racconta: “Ho visto i video di Michele, mi è sembrato subito una persona onesta. Ho oggetti di famiglia a cui sono molto legato e volevo essere certo che fossero valutati con rispetto. Qui non mi sento solo un numero.” Questo senso di fiducia si estende anche al rapporto con i collaboratori, che nei video vengono mostrati come parte integrante di una grande famiglia, contribuendo a creare un’atmosfera serena e professionale.
Il successo di Oroshop24 a Nova Milanese, pertanto, non è solo una storia di cifre e profitti, ma un esempio di come un’iniziativa imprenditoriale possa prosperare combinando il bisogno del mercato con una comunicazione mediatica innovativa e, soprattutto, con un approccio umano e sincero. In un’epoca dominata dalla velocità e dall’anonimato digitale, la storia di Michele Migliaccio ci ricorda che l’autenticità e l’empatia rimangono elementi insostituibili per costruire un business solido e di successo.