Le segnalazioni dei cittadini
Sono ormai decine le segnalazioni arrivate attraverso social network e gruppi di quartiere. I cittadini parlano apertamente di situazione inaccettabile: ยซQuesti quadrati senza asfalto sembrano vere e proprie trappole โ racconta Marco R., residente in zona โ. Alcuni sono profondi diversi centimetri e se non si rallenta in tempo, si rischia di spaccare ruote o peggio ancora compromettere i cerchioniยป.
I danni alle auto
Molti automobilisti lamentano danni evidenti ai pneumatici, forature improvvise o addirittura deformazioni ai cerchioni. Non mancano poi i problemi legati allโassetto e alla sospensione: danni che, oltre ad essere pericolosi, possono comportare costi elevati per le riparazioni.
Mancanza di segnaletica: un rischio ulteriore
Ciรฒ che rende ancora piรน preoccupante la questione รจ lโassenzaย (presunta) quasi totale di segnaletica adeguata. In molti casi, i tratti dissestati non sono preceduti da alcun cartello che segnali la presenza del pericolo. Solo alcune aree piรน visibili sono delimitate da coni o nastro segnaletico, ma spesso questi vengono spostati dal vento o da malintenzionati, rendendo la strada un vero e proprio campo minato per chi guida.
I lavori pubblici e le responsabilitร
Lโorigine dei disagi sembrerebbe legata a interventi recenti sulla rete idrica e sulla fibra ottica. Alcuni tratti di carreggiata sono stati tagliati in quadrati o rettangoli per permettere lโaccesso agli impianti sottostanti, ma in molti casi, al termine dei lavori, lโasfalto non รจ stato adeguatamente ripristinato o lo รจ stato solo in parte, con riempimenti provvisori di ghiaia o materiale non livellato.
I rischi per la sicurezza
Al di lร dei danni materiali, il vero problema รจ legato alla sicurezza stradale. Buche e avvallamenti improvvisi possono causare sbandate, collisioni o cadute per chi viaggia su due ruote. La situazione diventa ancor piรน critica in caso di pioggia, quando lโacqua nasconde i dislivelli rendendoli invisibili.
Come tutelarsi: consigli utili
In attesa che la situazione venga risolta, ecco alcuni consigli per gli automobilisti che si trovano a transitare in queste zone:
- Rallentare in prossimitร dei tratti giร segnalati o sospetti.
- Segnalare subito eventuali buche o mancanze di segnaletica al Comune o alla Polizia Locale.
- Fotografare eventuali danni allโauto per presentare un reclamo o una richiesta danni.
- Prestare particolare attenzione durante la notte o in caso di pioggia.
- Valutare con lโassicurazione la copertura contro danni da strada dissestata.