Soffocato da una fetta di prosciutto nel giorno di Pasqua muore davanti alla famiglia - NotiziePrime

Soffocato da una fetta di prosciutto nel giorno di Pasqua muore davanti alla famiglia

Aprile 22, 2025
Scritto da
3 minuti di lettura
Soffocato da una fetta di prosciutto
Soffocato da una fetta di prosciutto

Una giornata che doveva essere allโ€™insegna della gioia, della condivisione e della serenitร  familiare si รจ trasformata in un dramma irreparabile. Angelo Vitale, 49 anni, residente nella frazione di San Vincenzo Ferreri a Sora, in provincia di Frosinone, รจ morto soffocato da una fetta di prosciutto durante il pranzo pasquale. Un evento tanto improvviso quanto tragico che ha scosso la comunitร  locale e lasciato sgomenti i suoi cari, presenti al momento della tragedia.

Un giorno di festa che si trasforma in lutto

Il dramma si รจ consumato nella tarda mattinata di domenica 20 aprile, poco prima delle ore 13. Angelo si trovava nella sua abitazione di via San Vincenzo Ferreri, circondato da familiari e amici riuniti per celebrare la Pasqua. Secondo quanto ricostruito, la vittima era seduta a tavola e stava gustando una fetta di prosciutto crudo, parte del tradizionale antipasto pasquale, quando improvvisamente ha iniziato a manifestare segni di soffocamento.

Leggi anche:

โ€œรˆ stato tutto cosรฌ veloce. Allโ€™inizio pensavamo fosse un colpo di tosse, poi abbiamo capito che non riusciva a respirareโ€, racconta una parente presente allโ€™accaduto. Il boccone, probabilmente reso scivoloso dalla presenza di grasso, ha ostruito le vie respiratorie di Angelo, che non ha avuto il tempo di reagire. I tentativi di soccorso immediato da parte dei presenti si sono purtroppo rivelati vani.

I tentativi disperati di salvarlo

Subito dopo aver notato che lโ€™uomo non riusciva piรน a respirare, i familiari hanno tentato le manovre di disostruzione delle vie aeree, ma senza successo. In preda al panico, hanno immediatamente allertato il numero di emergenza 118. Nel giro di pochi minuti unโ€™ambulanza รจ giunta sul posto, seguita poco dopo da unโ€™unitร  dellโ€™automedica. I sanitari hanno tentato in ogni modo di rianimare Angelo Vitale, ma quando sono arrivati lโ€™uomo era giร  privo di conoscenza e in arresto cardiocircolatorio.

โ€œAbbiamo fatto il possibile, ma purtroppo il paziente era giร  in condizioni critiche quando siamo arrivatiโ€, ha dichiarato uno dei soccorritori. Dopo oltre venti minuti di tentativi di rianimazione, i medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dellโ€™uomo. Lโ€™area attorno allโ€™abitazione รจ stata raggiunta anche da una pattuglia dei Carabinieri della locale stazione, giunti per effettuare i rilievi di rito e accertare la dinamica dei fatti, sebbene sin da subito sia stato chiaro che si trattava di una tragica fatalitร .

Una tragedia che accende i riflettori sulla sicurezza a tavola

Il caso di Angelo Vitale riaccende lโ€™attenzione su un fenomeno piรน frequente di quanto si possa pensare: il soffocamento da cibo, soprattutto in contesti domestici. Secondo i dati dellโ€™Istituto Superiore di Sanitร , ogni anno in Italia si registrano centinaia di decessi per soffocamento causato da ingestione accidentale di alimenti. Le vittime non sono solo bambini e anziani, ma anche adulti in buona salute, come nel caso di Angelo.

Tra gli alimenti piรน a rischio vi sono proprio i salumi, come il prosciutto crudo, che per consistenza e presenza di grasso possono scivolare e ostruire le vie respiratorie. In questi casi, una tempestiva manovra di Heimlich puรฒ fare la differenza, ma non sempre chi รจ presente sa come intervenire correttamente, soprattutto in un momento di forte stress emotivo.

La voce degli esperti

โ€œIl soffocamento da cibo รจ una delle cause piรน sottovalutate di morte accidentale negli adultiโ€, spiega il dottor Francesco Antonelli, medico del 118 e formatore in corsi di primo soccorso. โ€œBasta davvero poco: un boccone ingerito distrattamente, magari mentre si parla o si ride. E in pochi secondi la situazione puรฒ diventare critica.โ€

Il medico sottolinea lโ€™importanza della prevenzione e della formazione: โ€œOgni cittadino dovrebbe conoscere le basi delle manovre di disostruzione. Salvano vite. Ci sono corsi gratuiti o a basso costo organizzati in moltissime cittร . รˆ un piccolo investimento che puรฒ fare una grande differenza.โ€

Un appello alla consapevolezza

La tragedia di Sora diventa quindi anche un monito: lโ€™importanza di essere informati, di prendersi cura di sรฉ e degli altri anche nei momenti apparentemente piรน innocui. Pranzare in famiglia, soprattutto durante le feste, รจ un momento di convivialitร , ma non bisogna mai abbassare la guardia su alcuni rischi, per quanto rari possano sembrare.

Nel ricordo di Angelo Vitale, la comunitร  si stringe ora attorno ai suoi cari con un sentimento misto di dolore e incredulitร . Nei prossimi giorni si terranno i funerali, per dare lโ€™ultimo saluto a un uomo strappato troppo presto alla vita. Il sindaco di Sora ha espresso cordoglio a nome dellโ€™amministrazione comunale, dichiarando: โ€œLa nostra comunitร  รจ colpita da una tragedia che ci lascia senza parole. Esprimiamo vicinanza e solidarietร  alla famiglia Vitale in questo momento di grande dolore.โ€

Quella che doveva essere una giornata di gioia si รจ trasformata in una pagina di cronaca nera. Una Pasqua segnata non da sorrisi e abbracci, ma da lacrime e dolore. Il caso di Angelo Vitale resta un tragico promemoria della fragilitร  della vita e dellโ€™importanza di non sottovalutare neppure i gesti piรน quotidiani. Che il suo ricordo possa diventare anche occasione di riflessione per tanti, affinchรฉ simili tragedie possano essere, per quanto possibile, evitate in futuro.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Facebook

Al Piatto d'Oro arriva il Robot
Ultime News

Al Piatto d’Oro arriva il Robot che da il resto aiutando i dipendenti ad avere meno impegni

Carabinieri
Next Story

Inveruno: un uomo avverte un malore e un passante gli salva la vita chiamando i soccorsi

Banner Pubblicitario NotiziePrime
VaiSu