Inveruno Viale Lombardia: la battaglia del parcheggio selvaggio tra commercio e sicurezza stradale - NotiziePrime

Inveruno Viale Lombardia: la battaglia del parcheggio selvaggio tra commercio e sicurezza stradale

Giugno 30, 2025
2 minuti di lettura
Inveruno Viale Lombardia: la battaglia del parcheggio selvaggio
Inveruno Viale Lombardia: la battaglia del parcheggio selvaggio

INVERUNO – Il weekend porta spesso con sé relax e opportunità di svago, ma per i residenti e gli automobilisti che transitano su Viale Lombardia a Inveruno, la domenica si trasforma regolarmente in un campo di battaglia. Un recente post apparso su un popolare gruppo Facebook locale ha riacceso i riflettori su una problematica annosa: il parcheggio selvaggio che affligge questo importante viale, crocevia tra le esigenze del commercio locale e le impellenti necessità di sicurezza stradale. La discussione online ha messo in luce una profonda spaccatura nella comunità, tra chi difende le attività commerciali e chi denuncia i rischi per l’incolumità pubblica.


Il post virale: la miccia della polemica

Leggi anche:

La segnalazione social ha puntato il dito contro le modalità di sosta delle auto lungo Viale Lombardia, specialmente nelle giornate di maggiore afflusso. Un’immagine che per molti inverunesi è purtroppo familiare e che, complice la risonanza del gruppo Facebook, ha rapidamente generato un’ondata di commenti e reazioni.

La prima corrente di commenti, quella a difesa del parcheggio “ai limiti”, si focalizza sulla vitalità economica della zona. Viale Lombardia non è solo una strada di transito, ma un vialone che ospita diverse attività commerciali che, soprattutto nel weekend, attirano un afflusso elevato di clienti.

“La colpa non è loro, dei commercianti,” scrive un utente. “Stanno solo facendo il loro lavoro e, grazie a Dio, stanno avendo successo. Se la gente viene, è normale che cerchi parcheggio. Magari il problema è che non ce ne sono abbastanza, non che la gente parcheggi male per divertimento.” Un altro aggiunge: “Finalmente abbiamo delle attività che funzionano, che danno vita al paese. Se non ci sono posti designati, cosa deve fare la gente? Rinunciare ad andare nei negozi?”

La prospettiva è chiara: penalizzare i clienti per il parcheggio significherebbe penalizzare le attività stesse, con un danno per l’economia locale.

Dall’altro lato della barricata social, i commenti si concentrano sulla pericolosità di questa situazione. Viale Lombardia non è una stradina residenziale qualunque; è un vialone di collegamento fondamentale tra Inveruno e Cuggiono e viceversa. Un’arteria viaria con un traffico spesso sostenuto, dove la presenza di auto in sosta al limite della carreggiata (o, in alcuni casi, ben oltre) può creare situazioni di grave rischio.

È una strada pericolosissima, soprattutto la domenica,” denuncia un altro commentatore. “Le auto sbucano all’improvviso, si devono fare manovre azzardate per evitare quelle parcheggiate male. Rischiamo un incidente grave ogni volta che ci passiamo.” Molti esprimono preoccupazione per la visibilità ridotta, specialmente in prossimità delle intersezioni o delle uscite dalle attività commerciali, e per la possibilità di incidenti frontali o tamponamenti dovuti a veicoli che devono invadere la corsia opposta per aggirare le auto in sosta.

La paura è tangibile. “Sembra che basti la domenica per non rispettare il codice della strada,” sbotta un cittadino esasperato. “Non è questione di trovare posto, è questione di buon senso e rispetto delle regole. Lì si rischia la vita!” Il punto centrale di questa fazione è che la comodità del singolo o del cliente non può e non deve prevalere sulla sicurezza della collettività. Le regole del Codice della Strada esistono per un motivo, e violarle, anche per necessità percepita, mette a repentaglio l’incolumità di tutti.


Il “buco nero” della domenica: l’assenza di controlli

Un punto critico emerso dalla discussione è la presunta assenza di controlli da parte delle autorità durante la giornata di domenica. “Essendo rilevato il fatto di domenica, non c’è un controllo da parte delle autorità, pertanto i conducenti possono parcheggiare le auto senza incorrere nelle multe,” scrive un utente, sintetizzando il malcontento generale.

Questa percezione di impunità, se confermata, alimenta il problema. Se i conducenti sanno di poter infrangere le regole senza subire conseguenze, la tentazione di parcheggiare in modo selvaggio diventa più forte, esacerbando la situazione. La mancanza di un presidio costante o di interventi sanzionatori nei giorni festivi crea un “vuoto” normativo che viene prontamente sfruttato, a discapito della legalità e della sicurezza.

(N.D.E) I controlli sono sempre garantiti se si interpellano le autorità corrette. In particolare modo nei giorni tipo la domenica è possibile contattare la Polizia di Stato.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Facebook

Allarme caldo
Ultime News

Allarme caldo nel Week-end: attenzione agli anziani temperature verso i 40°

NotiziePrime.it - Ultime Notizie
Next Story

Giovane ucciso per cuffiette: la famiglia chiede pene più severe, “20 anni non sono sufficienti”

Banner Pubblicitario NotiziePrime
VaiSu