ABBIATEGRASSO – La prontezza della Polizia Locale di Abbiategrasso ha evitato che una passeggiata mattutina si trasformasse in un incubo per una donna novantenne. Questo martedì, una pattuglia è intervenuta tempestivamente sventando un’aggressione con fine di rapina avvenuta a pochi passi dal cuore cittadino, un episodio che riaccende il dibattito sulla percezione della sicurezza in città.
L’allarme è scattato questa mattina dove una signora di novant’anni è stata avvicinata con l’intento di strapparle la borsa o eventuali gioielli. Fortunatamente, proprio in quel momento, una pattuglia della Polizia Locale, impegnata nel quotidiano controllo del territorio, ha notato la scena. Gli agenti, intuendo immediatamente la gravità della situazione, sono intervenuti con grande rapidità, mettendo in fuga l’aggressore e prestando soccorso all’anziana donna, visibilmente scossa ma illesa.
Abbiategrasso chiede maggiore sicurezza
L’episodio, seppur conclusosi senza conseguenze fisiche gravi per la vittima grazie all’intervento lampo, ha inevitabilmente alimentato la crescente paura tra i cittadini di Abbiategrasso. Secondo molti residenti, la città, negli ultimi due anni, sembra aver preso una piega decisamente preoccupante dal punto di vista della sicurezza.
“Non ci si sente più sicuri come una volta, neanche in pieno giorno e in centro,” commenta Anna, residente storica di Abbiategrasso. “Una volta si usciva tranquilli, ora ci si guarda sempre intorno. Vedere una cosa del genere, ai danni di una persona anziana, è davvero sconfortante.”
I recenti fatti di cronaca che hanno interessato il territorio, uniti a questi episodi di microcriminalità , stanno iniziando a generare un senso di allarme palpabile tra la popolazione locale. Non si tratta solo di grandi eventi riportati dai giornali, ma di quella criminalità spicciola – furti, scippi, tentate rapine – che intacca la quotidianità e la percezione di tranquillità dei residenti.
“Due anni fa, non avrei mai pensato di avere paura a fare una passeggiata serale o a mandare i miei figli al parco,” racconta Roberto, un padre di famiglia. “Ora è diverso. Ogni tanto sentiamo di furti in casa, di spaccate nei negozi, e ora anche aggressioni in pieno centro. Ci vuole più presenza, più controlli.”
La richiesta di maggiore sicurezza è un coro che si leva da diverse fasce della popolazione, dagli anziani che temono per la propria incolumità agli esercenti preoccupati per le proprie attività, fino alle famiglie che desiderano un ambiente più sereno per i propri figli. Le istituzioni sono chiamate a rispondere a questa crescente preoccupazione, rafforzando il presidio del territorio e attuando strategie mirate per contrastare il fenomeno.
L’intervento odierno della Polizia Locale è stato un chiaro esempio di efficienza e deterrenza, dimostrando l’importanza della presenza capillare delle forze dell’ordine sul territorio. Tuttavia, la percezione dei cittadini suggerisce che l’impegno deve essere costante e forse intensificato per restituire ad Abbiategrasso quella serenità e quel senso di sicurezza che, secondo i suoi abitanti, negli ultimi tempi si stanno affievolendo. L’obiettivo è chiaro: far sì che episodi come quello di oggi siano l’eccezione e non un sintomo di un malessere più profondo. (Foto di repertorio)