INVERUNO – In Via Monte Grappa, un vecchio caseggiato con un tetto in amianto in stato di evidente deterioramento sta causando forte preoccupazione tra i residenti della zona. Il timore principale รจ legato alla possibile dispersione di fibre di amianto nellโaria, con rischi significativi per la salute.
Molti abitanti si dicono preoccupati per la propria salute e per quella delle loro famiglie. Alcuni di loro hanno espresso il proprio malcontento.

I rischi per la salute
Lโamianto, quando danneggiato, rilascia fibre microscopiche nellโaria che possono essere inalate. Lโesposizione prolungata puรฒ portare a gravi malattie, tra cui:
- Asbestosi: una malattia polmonare cronica causata dallโinalazione di fibre di amianto.
- Mesotelioma: un tumore maligno che colpisce la pleura e il peritoneo.
- Cancro ai polmoni: fortemente associato allโesposizione allโamianto.
Cosa fare per segnalare il problema?
Gli abitanti che vogliono segnalare la presenza di amianto devono contattare le autoritร competenti:
- Comune di Inveruno: ร possibile presentare una segnalazione scritta o recarsi di persona presso gli uffici comunali.
- ATS (Agenzia di Tutela della Salute): Un ente che si occupa della salute pubblica e che puรฒ intervenire con controlli e analisi.
- ARPAL (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale): Puรฒ effettuare monitoraggi sulla qualitร dellโaria per verificare la dispersione di fibre.
- Numero verde amianto: Alcune regioni mettono a disposizione un numero dedicato per segnalazioni anonime.
Nel frattempo, si raccomanda ai residenti di evitare il contatto diretto con il materiale e di mantenere chiuse le finestre nelle giornate ventose.
La situazione in Via Monte Grappa รจ un chiaro esempio di come la mancata manutenzione di vecchi edifici possa rappresentare un grave rischio per la salute pubblica. I cittadini chiedono un intervento immediato affinchรฉ venga messo in sicurezza lโedificio e si evitino ulteriori esposizioni qualora questi fosse davvero pericoloso per la salute.