Insulti alla redazione di NotiziePrime: La verità sul nostro lavoro e la voce dei cittadini - NotiziePrime

Insulti alla redazione di NotiziePrime: La verità sul nostro lavoro e la voce dei cittadini

Giugno 16, 2025
2 minuti di lettura
Insulti alla redazione di NotiziePrime
Insulti alla redazione di NotiziePrime

Inveruno – La redazione di NotiziePrime si trova oggi a dover replicare a un attacco frontale e ingiustificato. Nelle scorse ore, un post comparso su un gruppo social dedicato a Inveruno e Furato, proveniente da un utente palesemente fake, ha tentato di screditare il nostro operato. Le accuse, pesanti quanto infondate, parlavano di “notizie false” e mettevano in discussione la nostra professionalità, affermando che non siamo “né giornalisti né una testata registrata”.

Ci preme comunicare, con la massima chiarezza e trasparenza, a tutti i nostri lettori e alla comunità online che ci segue da anni, la nostra posizione. Al di là di queste esternazioni, il portale NotiziePrime è nato con uno scopo ben preciso: raccogliere e amplificare la voce dei cittadini, del “popolo”, un compito che, purtroppo, le dinamiche dell’informazione contemporanea spesso tralasciano.

Leggi anche:

NotiziePrime: editori, autori e content creator al servizio della comunità

È fondamentale chiarire la nostra identità e il nostro ruolo nel panorama dell’informazione online. NotiziePrime non si è mai autodefinita una “testata giornalistica registrata” nel senso tradizionale del termine, proprio perché il nostro aggiornamento non segue una periodicità prefissata, dettata da scadenze editoriali. Siamo ben consci di questo e lo dichiariamo apertamente nel nostro footer, in conformità con la Legge n. 62 del 7 marzo 2001 sui prodotti editoriali.

Siamo, invece, Editori e Autori di contenuti, un ruolo che ci permette una maggiore flessibilità e una prospettiva diversa sulla narrazione degli eventi. I nostri articoli, le nostre inchieste e i nostri approfondimenti sono frutto del lavoro di Content Creator esperti. Non essere iscritti all’Ordine dei Giornalisti non è un limite, bensì una diversa modalità operativa che ci consente di trattare le notizie con un approccio talvolta più diretto e meno ingessato dalle convenzioni, in modo simile a quanto fa, per esempio, una trasmissione come Le Iene, con la quale, nel recente passato, abbiamo avuto contatti e scambi per una inchiesta di interesse nazionale.

La nostra forza risiede nella capacità di cogliere le sfumature della quotidianità, di dare spazio a storie e punti di vista che altrimenti rimarrebbero inascoltati, e di farlo con professionalità e rispetto per la verità. Ogni contenuto pubblicato su NotiziePrime è frutto di ricerca, verifica e di una scrittura curata, volta a informare e stimolare il dibattito. La nostra legittimità non deriva da un tesserino, ma dalla fiducia dei nostri lettori e dalla qualità dei contenuti che produciamo.


Oltre 20 anni online: La crescita di NotiziePrime e il successo della nostra esperienza

L’attacco subito, per quanto spiacevole, non scalfisce la nostra determinazione e non intacca i risultati che abbiamo raggiunto in oltre vent’anni di presenza nel mondo online con altri progetti di sucesso. Siamo fieri di poter affermare di aver generato più di un milione di visite sul nostro portale, un traguardo raggiunto quasi esclusivamente grazie alla nostra presenza e alla nostra interazione sui social network.

Siamo sempre più convinti di offrire un servizio unico. La nostra missione è continuare a raccogliere e diffondere le voci dei cittadini, ad analizzare gli eventi da una prospettiva fresca e accessibile, e a promuovere un’informazione che sia davvero al servizio della comunità. E in questo percorso, continueremo ad affinare le nostre metodologie, a migliorare la qualità dei nostri contenuti e a rimanere sempre nel pieno rispetto del perimetro legale che regola la pubblicazione online.

Le esternazioni di pochi “facinorosi” non ci fermeranno. Anzi, rafforzano la nostra convinzione di essere sulla strada giusta. La nostra risposta è nel continuo lavoro, nella trasparenza e nella qualità dei contenuti che ogni giorno offriamo ai nostri fedeli lettori.


Articolo firmato dal nostro Editore.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Facebook

Aveva 30 anni il ragazzo annegato nel Ticino
Ultime News

Aveva 30 anni il ragazzo annegato nel Ticino vicino al comune di Turbigo

Toglie la vita alla moglie ricoverata in Ospedale
Next Story

Toglie la vita alla moglie ricoverata in Ospedale e poi si … erano entrambe anziani

Banner Pubblicitario NotiziePrime
VaiSu