Muore Vigile del Fuoco in uno scontro frontale nella notte un grande dispiacere per la comunità - NotiziePrime

Muore Vigile del Fuoco in uno scontro frontale nella notte un grande dispiacere per la comunità

Maggio 13, 2025
Scritto da
2 minuti di lettura
Muore Vigile del Fuoco in uno scontro frontale
Muore Vigile del Fuoco in uno scontro frontale

Boffalora Sopra Ticino (Milano) – Una notte di profondo dolore ha avvolto Boffalora Sopra Ticino e la vicina Magenta. Un tragico incidente stradale, avvenuto nella tarda serata di ieri, lunedì 12 maggio, intorno alle ore 23:00, lungo la trafficata via Magenta, proprio di fronte allo stabilimento della Vetropack, ha causato la perdita prematura di Fabio Di Fulco, un uomo di 56 anni originario di Magenta e residente in zona, conosciuto e benvoluto per il suo impegno nel volontariato e nel mondo del lavoro.

Le dinamiche esatte dello scontro frontale tra le due autovetture sono ancora al vaglio degli inquirenti. I Carabinieri della Compagnia di zona sono intervenuti immediatamente sul luogo dell’incidente per effettuare i rilievi del caso e ricostruire la sequenza degli eventi che hanno portato al terribile impatto. Al momento, le cause che hanno determinato la collisione rimangono oggetto di accertamento.

Fabio Di Fulco, “Gigante Buono” e Volontario Instancabile, Vittima del Tragico Scontro

Leggi anche:

L’impatto tra i due veicoli è stato violentissimo, non lasciando scampo a Fabio Di Fulco, che è deceduto sul colpo a causa delle gravi ferite riportate. Insieme ai Carabinieri, sul luogo della tragedia sono giunti tempestivamente i Vigili del fuoco, allertati per estrarre i feriti dalle lamiere contorte, e i mezzi di soccorso del 118. Purtroppo, nonostante il rapido intervento dei sanitari, per Fabio Di Fulco non c’è stato nulla da fare, constatandone il decesso sul posto.

L’altro automobilista coinvolto nell’incidente, un giovane di 28 anni (classe 1997) residente a Boffalora Sopra Ticino, ha riportato ferite di media gravità ed è stato trasportato in codice giallo presso l’ospedale di Legnano per ricevere le cure necessarie. Le sue condizioni sono monitorate costantemente dal personale medico, e si spera in un suo pronto recupero.

La notizia della scomparsa di Fabio Di Fulco ha rapidamente fatto il giro delle comunità di Magenta e Boffalora, suscitando profondo cordoglio e incredulità. Fabio era una figura conosciuta e stimata: lavorava con dedizione presso l’azienda Doria, situata proprio a Boffalora, e il suo impegno non si limitava al mondo professionale. Era un volontario instancabile dei Vigili del fuoco, un “Gigante Buono”, come affettuosamente lo ricordano i colleghi del Gruppo Italia.

Indagini in Corso per Fare Luce sulla Dinamica del Tragico Scontro

Mentre le comunità piangono la perdita di Fabio Di Fulco e si stringono attorno alla sua famiglia, le forze dell’ordine proseguono con le indagini per chiarire le cause che hanno portato al devastante scontro frontale lungo via Magenta. Gli accertamenti dei Carabinieri si concentrano sulla ricostruzione della dinamica dell’incidente, sull’analisi dei veicoli coinvolti e sull’eventuale presenza di testimoni oculari.

Gli inquirenti dovranno stabilire la velocità dei mezzi al momento dell’impatto, la presenza di eventuali segni di frenata, le condizioni del manto stradale e la visibilità nel tratto di strada interessato. Non si esclude al momento alcuna ipotesi sulle cause dell’incidente, che potrebbero spaziare da una distrazione o un colpo di sonno di uno dei conducenti a un improvviso malore o a una manovra azzardata.

L’acquisizione di eventuali immagini riprese da telecamere di sorveglianza presenti nella zona potrebbe rivelarsi fondamentale per ricostruire con maggiore precisione la dinamica dell’incidente e accertare eventuali responsabilità.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Facebook

Violenza al figlio disabile
Ultime News

Violenza al figlio disabile insieme al suo compagno arrestati dalla Polizia

Fabio di Fulco deceduto nell'incidente di Boffalora
Next Story

Fabio di Fulco deceduto nell’incidente di Boffalora viene ricordato dai suoi colleghi su Facebook

Banner Pubblicitario NotiziePrime
VaiSu