RICEVI LE NOTIZIE SUBITO Segui su WhatsApp

Inveruno: gli studenti ripuliscono la città “Raccogli, Ricicla e Riusa”

Aprile 1, 2025
Scritto da
2 minuti di lettura
“Raccogli, Ricicla e Riusa”
“Raccogli, Ricicla e Riusa”

Inveruno, 29 marzo – Una giornata all’insegna dell’educazione ambientale e del senso civico ha visto protagonisti gli studenti di Inveruno e Furato grazie all’iniziativa “Raccogli, Ricicla e Riusa”. L’evento, organizzato dal Comitato Genitori “Una Mano per la Scuola” con il patrocinio del Comune di Inveruno, ha coinvolto bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie in un’azione concreta per il rispetto dell’ambiente.

Un appuntamento consolidato

La manifestazione è ormai un appuntamento primaverile fisso che si ripete ogni anno con lo scopo di sensibilizzare i più giovani alla raccolta differenziata e alla cura del territorio. L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di numerosi studenti, supportati da genitori, insegnanti e volontari, che si sono impegnati a ripulire strade e aree pubbliche del comune.

Leggi anche:

Un gesto concreto per l’ambiente

Nel corso del pomeriggio, i bambini e i ragazzi, suddivisi in gruppi, hanno raccolto rifiuti di vario genere, separandoli correttamente per il riciclo. L’obiettivo non era solo ripulire le strade, ma anche educare alla responsabilità e all’importanza di un comportamento rispettoso nei confronti dell’ambiente. L’evento ha avuto una forte valenza educativa, trasmettendo ai giovani partecipanti il valore della sostenibilità.

Il supporto della comunità

L’iniziativa è stata resa possibile grazie al supporto del Comune di Inveruno, degli insegnanti e del Comitato Genitori “Una Mano per la Scuola”, che ha svolto un ruolo fondamentale nell’organizzazione. A conclusione dell’attività, tutti i partecipanti sono stati accolti in Piazza Mercato per una meritata merenda offerta dal comitato, un momento di condivisione e festa che ha suggellato l’importanza dell’iniziativa.

Le parole degli organizzatori

Uno dei membri del Comitato Genitori ha dichiarato: “Ogni anno vediamo sempre più entusiasmo nei ragazzi. È importante trasmettere loro il valore della raccolta differenziata e il rispetto per l’ambiente. Con questa iniziativa speriamo di rendere il nostro paese più pulito e più consapevole”.

La voce dei partecipanti

Uno degli studenti partecipanti ha commentato: “Oggi ho capito quanto sia importante fare attenzione ai rifiuti. Abbiamo trovato bottiglie di plastica, carte e mozziconi di sigaretta ovunque. Mi piacerebbe che tutti facessero più attenzione e non buttassero i rifiuti per terra”.

Educazione ambientale: un impegno per il futuro

Questa iniziativa conferma quanto sia fondamentale investire nell’educazione ambientale. Abituare i più giovani a comportamenti virtuosi fin da piccoli è un passo essenziale per costruire una società più responsabile. Il successo di “Raccogli, Ricicla e Riusa” dimostra che, con il giusto supporto e la giusta motivazione, le nuove generazioni possono essere protagoniste del cambiamento.

Conclusione

La giornata si è conclusa con la soddisfazione di aver contribuito concretamente alla pulizia del territorio. Un piccolo gesto che, se ripetuto quotidianamente da tutti, può fare una grande differenza per il futuro dell’ambiente. Inveruno e Furato hanno dato un esempio positivo di collaborazione tra scuola, famiglie e istituzioni, dimostrando che l’unione fa la forza quando si tratta di difendere il nostro pianeta.

Manuela Ascione

Content Creator - Cronaca - Spettacolo -Cultura
Specializzata nel rendere leggibili i fatti di cronaca locale.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Lissone: furgone e due auto distrutte le ipotesi dell'incendio
Ultime News

Lissone: furgone e due auto distrutte le ipotesi dell’incendio

La vincita mai riscossa
Next Story

La vincita mai riscossa: Il destino tragico di un anziano di Abbiategrasso

VaiSu