Cinisello Balsamo (Milano) – Una fuga disperata durata circa un chilometro, prima inseguita da un addetto alla sicurezza e poi dagli agenti della polizia locale. Una donna di 58 anni, residente a Cinisello Balsamo, è stata denunciata per furto dopo aver rubato alimenti in un supermercato di Bresso.
Il furto e la fuga in bicicletta
Il fatto è accaduto nei giorni scorsi nei pressi del supermercato In’s di Bresso. La donna, dopo aver nascosto generi alimentari per un valore di circa 70 euro, ha cercato di lasciare il negozio senza passare dalle casse. Notata dal personale di sicurezza, è stata immediatamente inseguita.
Appena uscita dal supermercato, la ladra ha inforcato una bicicletta e ha cercato di dileguarsi tra le strade della città. L’inseguimento è proseguito per circa un chilometro, prima con l’addetto alla sicurezza e poi con l’intervento della polizia locale di Bresso, che ha intercettato la donna mentre tentava di svanire nel traffico cittadino.
L’arresto e la denuncia
Nonostante il tentativo di fuga, la cinquantottenne è stata bloccata dagli agenti dopo alcuni minuti di inseguimento. Una volta fermata, è stata condotta al comando della polizia locale per l’identificazione, poiché non aveva con sé alcun documento. Dagli accertamenti è emerso che la donna aveva già precedenti per furto e spaccio di sostanze stupefacenti. Considerata la modica quantità di merce sottratta, le autorità hanno deciso di denunciarla a piede libero. La refurtiva è stata restituita al supermercato.
Un problema sempre più diffuso
Negli ultimi mesi, le forze dell’ordine segnalano un aumento dei furti nei supermercati dell’hinterland milanese. Sempre più spesso, piccoli furti di alimentari o beni di prima necessità vengono registrati dai negozianti, spesso commessi da persone in difficoltà economica o con problemi di tossicodipendenza. Il fenomeno ha acceso un dibattito sulla necessità di maggiori controlli nei supermercati, ma anche di politiche di assistenza per le fasce più deboli della popolazione. Gli agenti della polizia locale continueranno a monitorare la situazione, intensificando la vigilanza nei punti vendita più colpiti dai furti. L’episodio di Bresso dimostra come l’attenzione delle forze dell’ordine sia alta per contrastare questi fenomeni, che possono degenerare in episodi più gravi se non vengono fermati sul nascere.