Legnano (Milano) โ Momenti di paura nella notte a Legnano, dove un incendio improvviso ha colpito unโabitazione di via Cavour, costringendo una donna di 42 anni al ricovero in ospedale a causa dellโinalazione di fumi tossici (Foto di repertorio).
Il principio dโincendio e lโintervento dei soccorsi
Lโallarme รจ scattato intorno alle 2:30 del mattino, quando i vicini hanno notato del fumo fuoriuscire dallโabitazione. A generare le fiamme รจ stato il surriscaldamento del trasformatore di un computer, che ha incendiato il tavolo su cui era posizionato. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri della Compagnia di Legnano e al personale del 118, sono giunti sul posto in pochi minuti, riuscendo a spegnere rapidamente lโincendio e a prestare soccorso alla donna coinvolta.
Donna trasportata in ospedale
A causa dellโintensa inalazione di fumo, la donna รจ stata trasportata in codice giallo all’ospedale di Legnano. Fortunatamente, le sue condizioni non destano preoccupazione e non รจ in pericolo di vita. I medici hanno sottolineato lโimportanza di prestare attenzione ai sintomi di intossicazione da fumo, che possono manifestarsi anche dopo diverse ore dallโevento.
Appartamento inagibile
Le fiamme hanno distrutto parte degli arredi e annerito le pareti, rendendo lโappartamento temporaneamente inagibile. Nonostante ciรฒ, i Vigili del Fuoco hanno escluso danni strutturali allโedificio.
Come prevenire incidenti simili
Questo episodio mette in evidenza i rischi legati allโuso di dispositivi elettronici. Ecco alcune regole per evitare pericoli:
- Non lasciare dispositivi in carica tutta la notte, specialmente su superfici infiammabili.
- Utilizzare solo trasformatori certificati e di qualitร .
- Evitare di coprire i dispositivi mentre sono in uso.
- Controllare periodicamente cavi e prese elettriche per segni di usura.
Conclusione
Lโincendio di Legnano rappresenta un monito sulla sicurezza domestica. Grazie alla prontezza dei soccorsi, si รจ evitata una tragedia, ma la vicenda dimostra lโimportanza della prevenzione nellโuso di dispositivi elettrici. Si raccomanda di prestare sempre la massima attenzione per ridurre al minimo i rischi di incidenti simili.