Canale WhatsApp ๐Ÿ“ฒ CANALE WHATSAPP

Inveruno: anziano deceduto riceve un avviso di comparizione per truffa

Febbraio 23, 2025
Inveruno: anziano defunto riceve un avviso di comparizione per truffa

INVERUNO (MILANO) โ€“ Un episodio tanto surreale quanto inquietante ha scosso la comunitร  di Inveruno. Un uomo anziano, residente in via Raffaello Sanzio e deceduto da oltre due anni, รจ stato raggiunto alcuni mesi fa da un avviso di comparizione per truffa, notificato dai Carabinieri della Stazione di Cuggiono. Lโ€™incredulitร  dei familiari ha lasciato spazio alla preoccupazione, in quanto si sospetta che i dati dell’anziano siano stati utilizzati da ignoti per scopi illeciti.

La sorpresa dei familiari

Il caso รจ emerso quando i figli dellโ€™anziano hanno ricevuto lโ€™invito ufficiale per conto del loro defunto padre. Convinti si trattasse di un errore burocratico, si sono recati immediatamente alla caserma di Cuggiono, portando con sรฉ il certificato di morte. I Carabinieri, preso atto della situazione, hanno avviato immediatamente le indagini per comprendere come sia stato possibile che una persona deceduta da oltre due anni fosse coinvolta in unโ€™indagine per truffa.

Leggi anche:

Ipotesi di furto di identitร 

La pista piรน accreditata dagli inquirenti รจ quella del furto di identitร . Secondo le prime ricostruzioni, i dati anagrafici e il numero di telefono utilizzato dallโ€™anziano in vita potrebbero essere stati sottratti e utilizzati per mettere in atto attivitร  fraudolente. Non รจ raro che le identitร  di persone decedute vengano sfruttate per scopi illeciti, specialmente in ambito finanziario e commerciale.

Un caso che preoccupa la comunitร 

La vicenda ha suscitato un forte allarme per i familiari, preoccupati per la sicurezza dei propri dati personali e per il rischio di truffe. โ€œรˆ inquietante pensare che qualcuno possa usare lโ€™identitร  di un nostro caro defunto per commettere reatiโ€ ha dichiarato uno dei figli dellโ€™anziano.

Il fenomeno del furto di identitร 

Quello del furto di identitร  รจ un fenomeno sempre piรน diffuso in Italia. Secondo gli esperti, i dati personali di persone defunte vengono spesso utilizzati per attivare conti bancari, stipulare contratti o effettuare acquisti fraudolenti. Per questo motivo, รจ fondamentale che i familiari segnalino immediatamente qualsiasi anomalia alle autoritร  competenti.

Le raccomandazioni degli esperti

Di fronte a situazioni simili, gli esperti consigliano di:

  • Verificare periodicamente la propria situazione anagrafica presso il comune di residenza.
  • Segnalare immediatamente qualsiasi anomalia alle forze dellโ€™ordine.
  • Richiedere il blocco di eventuali numeri di telefono ancora attivi intestati a persone decedute.
  • Mantenere riservate le informazioni personali per evitare abusi.

Conclusione

Il caso dellโ€™anziano di Inveruno che ha ricevuto un avviso di comparizione post mortem rimane un mistero da risolvere. Le indagini sono in corso e la comunitร  attende risposte. Lโ€™episodio, tuttavia, lancia un forte campanello dโ€™allarme sulla necessitร  di una maggiore tutela dei dati personali e sulla necessitร  di una vigilanza costante per evitare truffe e abusi.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Cimitero a Rho
Ultime News

Cimitero a Rho: in arrivo 68 nuovi loculi e 100 ossari, 16 al camposanto di Terrazzano

Lissone: un tempo c'erano i "terroni" adesso ci sono gli immigrati
Next Story

Lissone: un tempo c’erano i “terroni” adesso ci sono gli immigrati

VaiSu