Canale WhatsApp ๐Ÿ“ฒ CANALE WHATSAPP

Abbiategrasso: riammesso lo studente che ha rotto il naso al Professore

Febbraio 17, 2025
Abbiategrasso: riammesso lo studente che ha rotto il naso al Professore

Dopo la sospensione disciplinare, lo studente di 16 anni dellโ€™Istituto Professionale Lombardini di Abbiategrasso รจ stato riammesso a scuola. Il giovane, accusato di aver aggredito violentemente il professore di arte, Rocco L., fratturandogli il naso con una serie di calci, potrร  tornare a seguire le lezioni.

Lโ€™aggressione in classe

Lโ€™episodio, che ha scosso lโ€™intera comunitร  scolastica, si รจ verificato alcune settimane fa durante una normale ora di lezione. Secondo le ricostruzioni, lโ€™insegnante avrebbe richiamato lo studente per il suo comportamento inadeguato in aula. Il rimprovero, perรฒ, ha scatenato la reazione incontrollata del giovane che, alzandosi dal banco, si sarebbe scagliato con violenza contro il docente, colpendolo ripetutamente al volto e rompendogli il naso.

Leggi anche:

La sospensione e la decisione della scuola

Subito dopo lโ€™accaduto, il ragazzo รจ stato sospeso con effetto immediato in attesa di una decisione definitiva da parte del consiglio dโ€™istituto. Il provvedimento disciplinare, perรฒ, non ha impedito la successiva riammissione dello studente. La scuola, dopo unโ€™attenta valutazione della situazione e in seguito a colloqui con la famiglia, ha deciso di reintegrare il giovane nel percorso scolastico. La decisione ha generato molte discussioni, sia allโ€™interno dellโ€™istituto che tra lโ€™opinione pubblica.

Le reazioni della comunitร  scolastica

Molti insegnanti e studenti si sono detti perplessi di fronte alla scelta della scuola di riammettere lโ€™aggressore. “Un atto di violenza cosรฌ grave non puรฒ essere semplicemente dimenticato”, ha commentato un collega del professor L. “Si rischia di legittimare comportamenti inaccettabili e di minare lโ€™autoritร  degli insegnanti.” Dallโ€™altra parte, ci sono voci che sostengono la necessitร  di dare una seconda possibilitร  al ragazzo. Alcuni esperti di psicologia dellโ€™educazione hanno evidenziato lโ€™importanza di affrontare la questione con un approccio rieducativo piuttosto che meramente punitivo.

Il professore aggredito: “Un messaggio sbagliato”

Il professor Rocco Latrecchiana, che ha riportato la frattura del setto nasale e un forte trauma psicologico, si รจ detto sorpreso e amareggiato dalla decisione. “Non provo rancore, ma il messaggio che passa รจ pericoloso. Se non ci sono conseguenze serie per atti di violenza in aula, cosa impedirร  che si ripetano?”, ha dichiarato il docente. Secondo lโ€™insegnante, la scuola avrebbe dovuto adottare una posizione piรน rigida per tutelare non solo il personale scolastico, ma anche gli altri studenti.

Un precedente pericoloso?

Molti esperti del settore educativo temono che questa decisione possa creare un precedente pericoloso, indebolendo la disciplina scolastica e la sicurezza del corpo docente. “Il rispetto delle regole รจ fondamentale in ogni contesto educativo. Se unโ€™aggressione cosรฌ grave viene punita solo con una sospensione temporanea, si rischia di trasmettere il messaggio che la violenza sia in qualche modo tollerabile”, afferma un dirigente scolastico di un istituto milanese.

Le richieste di maggiore sicurezza

Di fronte a episodi del genere, molte associazioni di insegnanti chiedono misure piรน severe e un rafforzamento della sicurezza nelle scuole. Alcune proposte includono lโ€™introduzione di percorsi di supporto psicologico obbligatori per studenti problematici e il potenziamento delle misure disciplinari. “Non vogliamo criminalizzare i ragazzi, ma dobbiamo garantire un ambiente sicuro per tutti”, afferma il portavoce di un sindacato degli insegnanti. “Servono regole chiare e pene proporzionate per chi commette atti di violenza.”

Conclusione: un caso destinato a far discutere

La riammissione dello studente dopo un episodio di violenza cosรฌ grave continua a suscitare dibattiti e polemiche. Da un lato, cโ€™รจ chi difende il principio della seconda possibilitร  e della rieducazione, dallโ€™altro chi teme che questa scelta possa rappresentare un incentivo a nuovi atti di indisciplina. Nel frattempo, lโ€™Istituto Professionale Lombardini di Abbiategrasso si prepara ad accogliere nuovamente il giovane studente, mentre il professor Rocco L. rimane in attesa di un segnale chiaro a tutela di tutti i docenti che ogni giorno si trovano a gestire situazioni sempre piรน complesse nelle aule scolastiche.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Eruzione dell'Etna e voli aerei: informazioni essenziali per i viaggiatori
Ultime News

Eruzione dell’Etna e voli aerei: informazioni essenziali per i viaggiatori

Inveruno: chiuso il dispensario farmaceutico perdita dell'ennesimo servizio
Next Story

Inveruno: chiuso il dispensario farmaceutico perdita dell’ennesimo servizio

VaiSu