Canale WhatsApp ๐Ÿ“ฒ CANALE WHATSAPP

Disagi per i lavori sull’ex statale 11: i sindaci di Bareggio e Cornaredo scrivono ad anas

Febbraio 12, 2025
Disagi per i lavori sull'ex statale 11: i sindaci di Bareggio e Cornaredo scrivono ad anas

La realizzazione di lavori infrastrutturali รจ una componente cruciale per il mantenimento e l’aggiornamento delle reti viarie, essenziale per garantire sicurezza e efficienza nel trasporto. Tuttavia, questi interventi possono avere ripercussioni significative sul tessuto quotidiano delle comunitร  locali.

Prendiamo, ad esempio, il caso dell’ex Statale 11 che attraversa i comuni di Bareggio e Cornaredo. Qui, la sostituzione delle barriere di sicurezza ha scatenato una serie di problematiche, specialmente legate al traffico pesante.

Leggi anche:

La situazione attuale su Ex Statale 11

 

Il tratto in questione, che si estende dal chilometro 130+000 al chilometro 132+300, รจ attualmente un cantiere aperto per la sostituzione delle barriere di sicurezza. Questo lavoro รจ vitale per la sicurezza stradale ma ha portato a una temporanea chiusura delle corsie di sorpasso, causando notevoli rallentamenti. Durante gli orari di punta, automobilisti e pendolari impiegano fino a mezz’ora per percorrere un singolo chilometro, creando un vero e proprio ‘imbuto’ che congestiona il traffico anche nelle strade adiacenti.

Risposta delle autoritร  locali

 

I sindaci di Bareggio, Linda Colombo, e di Cornaredo, Corrado D’Urbano, hanno preso carta e penna per scrivere ad Anas, evidenziando le difficoltร  incontrate dai loro cittadini e chiedendo un intervento risolutivo. La loro preoccupazione principale รจ legata all’assenza di alternative viabili per i residenti che devono spostarsi verso Milano per lavoro, dato che nรฉ stazioni ferroviarie nรฉ fermate della metropolitana sono presenti nelle immediate vicinanze.

Le richieste al gestore della viabilitร 

 

I primi cittadini hanno richiesto un cronoprogramma dettagliato e aggiornato degli interventi e hanno sollecitato Anas a considerare l’opzione di lavorare durante le ore serali o notturne per minimizzare l’impatto sul traffico diurno. Inoltre, hanno espresso frustrazione per il prolungamento dei tempi di lavoro, inizialmente previsti per concludersi a marzo e successivamente posticipati a novembre.

L’importanza della comunicazione e della pianificazione

 

La situazione sull’ex Statale 11 evidenzia quanto sia cruciale una comunicazione efficace e tempestiva tra le autoritร  stradali e le comunitร  locali. Un dialogo aperto e costruttivo puรฒ aiutare a mitigare i disagi e a trovare soluzioni che bilancino le esigenze di sicurezza con quelle della mobilitร  quotidiana dei cittadini.

Impatto economico e sociale

 

Le ripercussioni di lavori come questi non sono solo di natura logistica ma toccano anche l’economia locale. I ritardi e le difficoltร  nel raggiungere il luogo di lavoro possono ridurre la produttivitร  e aumentare lo stress dei lavoratori, con effetti a catena sull’economia locale. รˆ quindi fondamentale considerare questi aspetti nella gestione dei cantieri stradali.

Possibili soluzioni e alternative

 

Una delle soluzioni potrebbe essere l’implementazione di sistemi di mobilitร  alternativa temporanea, come navette o corridoi verdi per biciclette e pedoni, che potrebbero alleviare la pressione sulle strade principali. Inoltre, potrebbe essere utile esplorare la possibilitร  di incrementare il carpooling o l’uso di app di mobilitร  condivisa durante i periodi di maggiore impatto lavorativo.

Chiamata alla partecipazione comunitaria

 

รˆ essenziale che la comunitร  locale partecipi attivamente al dialogo con le autoritร  per esprimere le proprie necessitร  e collaborare alla ricerca di soluzioni praticabili. Che esperienze avete avuto con situazioni simili? Avete suggerimenti o idee su come migliorare la gestione di tali dinamiche?

Riepilogo della situazione e passi futuri

 

In conclusione, mentre i lavori sull’ex Statale 11 sono indispensabili per garantire la sicurezza, รจ fondamentale gestire questi interventi con un approccio che minimizzi i disagi per la popolazione locale. Le autoritร  sono chiamate a un impegno concreto nella ricerca di soluzioni efficaci e nel mantenimento di una comunicazione aperta e trasparente con i cittadini.

Ultimo Aggiornamento oggi da Redazione NotiziePrime

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Seguici su Facebook

Ultime Notizie

violenza sessuale: processo per l'Ex Sindacalista
Ultime News

Riapertura del caso di violenza sessuale: processo per l’Ex Sindacalista

La tragedia di Lorenzo Rovagnati
Next Story

La tragedia di Lorenzo Rovagnati: un’ereditร  di umanitร  e generositร 

VaiSu